03
Mag
Futura
Corso Online HACCP: Formazione e Aggiornamento
Webinar – Corso per Alimentaristi HACCP – Formazione e Aggiornamento Durata in Ore 3 ore Termine per l’Iscrizione 27/05/2021 Data di Inizio 28 Maggio 2021 Calendario / Orario Venerdì 28 Maggio 2021 ore 15:00 – 18:00 Modalità di Svolgimento Modalità Webinar Destinatari Le persone addette alla produzione, preparazione, manipolazione e vendita di alimenti devono acquisire un attestato di formazione secondo quanto previsto dalla L.R. 11/03 e dalla DGR 311/2019. L’attestato di formazione deve essere acquisito (corso base di formazione) prima di iniziare qualsiasi attività lavorativa o, comunque, entro 30 giorni dall’inizio dell’attività, e deve essere periodicamente rinnovato (corso di aggiornamento della formazione). Alla scadenza del primo attestato di formazione, l’operatore alimentarista è tenuto ad aggiornarlo: l’attestato per il livello di rischio 2 ha durata di 3 anni, mentre quello per il livello di rischio 1 ha durata di 5 anni. Il corso è rivolto a: Alimentaristi – Livello di rischio 1 Baristi (ad esclusione della sola somministrazione di bevande); Fornai e addetti alla produzione di pizze, piadine e analoghi; Addetti alla vendita di alimenti sfusi esclusi ortofrutticoli; Addetti alla lavorazione di ortofrutticoli di quarta gamma; Personale addetto alla somministrazione / porzionamento dei pasti nelle strutture scolastiche e socio-assistenziali. Alimentaristi – Livello di rischio 2 Cuochi (ristorazione collettiva, scolastica, aziendale, centri di produzione pasti, ristoranti e affini, rosticcerie); Pasticceri; Gelatai (produzione); Addetti alle gastronomie (produzione e vendita); Addetti alla produzione di pasta fresca; Addetti alla lavorazione del latte e dei formaggi, esclusi addetti alla stagionatura e mungitori; Addetti alla macellazione, sezionamento, lavorazione, trasformazione e vendita (con laboratorio cibi pronti) delle carni, del pesce e dei molluschi; Addetti alla produzione di ovoprodotti (escluso imballaggio). Programma / Contenuti Malattie trasmesse da alimenti; Valutazione del rischio connesso alle diverse fasi di produzione degli alimenti; Diete speciali per allergie ed intolleranze alimentari; Rischi fisici con particolare riferimento alle attività svolte dai partecipanti; Modalità di contaminazione degli alimenti e ruolo dell’alimentarista nella prevenzione; Igiene personale: procedure di controllo comportamentale; Igiene e sanificazione degli ambienti e delle attrezzature. Tipo di Attestato Attestato di frequenza. L’attestato di avvenuta formazione / aggiornamento è rilasciato a coloro che superano con esito positivo il questionario di apprendimento finale del corso. Quota di Partecipazione € 50,00 + IVA Vai al sito
A.R.I.F.E.L.
Associazione Regionale degli Istituti di Formazione degli Enti Locali
Sede legale:
Via Bologna 96/e • 40017
San Giovanni in Persiceto
Ufficio di rappresentanza:

• Palazzo della formazione • 6° piano • Bologna
Copyright © 2020 ARIFEL. All Rights Reserved - privacy policy