• Home
  • Privacy policy
Privacy Policy

Gentile utente,
a norma degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE n. 2016/679, di seguito troverai una informativa su come saranno trattati i dati personali che ci fornirai direttamente o di cui verremo in possesso tramite la tua navigazione nel nostro sito web.

Finalità del trattamento
I dati sono raccolti:

  • per poterti iscrivere ai corsi ed usufruire dei servizi offerti da Arifel;
  • per adempiere ad obblighi di legge, ad obblighi contrattuali e precontrattuali;
  • per rispondere a richieste di informazioni;

Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti cartacei ed informatici, osservando misure tecniche ed organizzative per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati.

Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è Arifel associazione non riconosciuta, con sede legale in Via Bologna, 96/e – San Giovanni in Persiceto (BO) – 40017 – Email info@arifel.it

Periodo di conservazione dei dati
I dati saranno conservati per tutta la durata dell’attività formativa, ma il trattamento può avere una durata ulteriore:

  • 10 anni dalla scadenza del Programma Operativo FSE (quello attuale ha durata 2014-2020);
  • durata definita da legge (anche civilistica, contabile e fiscale), regolamento, normativa comunitaria.

Destinatari
I dati personali di cui sopra non saranno diffusi

Diritti degli interessati e reclami
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto di:

  • avere conferma dell’esistenza o meno di tali dati;
  • ottenere l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione;
  • chiedere la trasformazione in forma anonima o il loro blocco / cancellazione per violazione di legge o cessata necessità di conservazione;
  • chiedere la portabilità dei dati verso un altro titolare;
  • opporsi al trattamento per motivi legittimi;

Le richieste sono da inviare via mail a info@arifel.it

 

Cookie Policy

Cosa sono i cookie
I cookie piccoli file di testo che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie sono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi.
Nel seguito di questa informativa faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.

Tipologie di cookies
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:

  • Cookie “tecnici” (di analisi e prestazioni): sono cookie utilizzati per raccogliere ed analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità
  • Cookie di profilazione: si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Questo sito non utilizza cookie di questo tipo.

WordPress
Il sito di Arifel è sviluppato con il CMS WordPress.
Per maggiori informazioni su come questo CMS utilizza i cookies, visita questa pagina (in inglese): https://wordpress.org/support/article/cookies/

Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Google (Informativa) https://policies.google.com/privacy
Facebook (Informativa) https://www.facebook.com/privacy/explanation

Durata dei cookie
Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente.
Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Navigando sulle pagine di questo sito, si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie permanenti e di profilazione.

Gestione dei cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici non compromette l’utilizzo delle funzionalità del sito.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti -> Opzioni -> Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
Microsoft Edge: https://privacy.microsoft.com/it-it/windows-10-microsoft-edge-and-privacy
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: https://support.apple.com/kb/ph21411?locale=it_IT

A.R.I.F.E.L.
Associazione Regionale degli Istituti di Formazione degli Enti Locali
Sede legale:
Via Bologna 96/e • 40017
San Giovanni in Persiceto
Ufficio di rappresentanza:

• Palazzo della formazione • 6° piano • Bologna
Copyright © 2020 ARIFEL. All Rights Reserved - privacy policy